L’alimentazione e la gastronomia nel centro storico di Ascoli Satriano
![](https://726ca80d23.cbaul-cdnwnd.com/bbdc6a25b49346d1764d165963ed0ab4/200000212-6e27c6f211/ALIMENTAZIONE_GASTRONOMIA.jpg?ph=726ca80d23)
Le erbe selvatiche e gli aromi, a cura del "Centro Culturale Polivalente"
Ascoli Satriano 13 agosto 2015
Comunicato stampa
- La
cucina greco-romana
- prof. Francesco Capriglione - Le
erbe selvatiche edibili e gli odori del territorio di Ascoli Satriano
- ing. Giuseppe d'Arcangelo - La
cucina delle erbe selvatiche
- lo chef Pietro Zito, - Il
grano, la pasta, il pane. Il Biologico
- dott. Maurizio Magnatta, - Le
qualità nutraceutiche delle erbe selvatiche
- dott. Rino Loconte. Modera l'ing. Giuseppe d'Arcangelo
Seguirà il concerto del coro WOXOV di Ascoli Satriano, diretto dal maestro Michele Perrino. Alle ore 22 inizierà il percorso della degustazione con la partecipazione dello Chef di eccellenza Pietro Zito da Montegrosso (Andria), che personalizzerà piatti. Alle ore 23.00 la Scuola di Danza "San Giovanni" , diretta da Lucia e Emilia Gallo si esibirà sulla piattaforma in Largo Castello.
Con l'organizzazione di questo evento il Centro Culturale Polivalente, intende salvare dall'oblio, ove sia ancora possibile farlo, il grande patrimonio alimentare che ha segnato la dieta degli abitanti di Ascoli, nei decenni e nei secoli passati. Il reperimento, la raccolta, il trasporto, la vendita, la preparazione preliminare delle erbe selvatiche edibile, erano azioni diffusissime tra la gente comune, che aveva la conoscenza concreta e l'addestramento necessario per svolger le varie fasi di cui sopra Senza essere nostalgici, riteniamo che le specialità culinarie degli antenati, vadano attualizzati, ove possibile, nei modi, nei tempi e nelle tecniche di esecuzione dell'ambiente in cui si vive. Anche perché le tradizioni culinarie dei nostri antenati, seppure con la globalizzazione imperante, possono benissimo essere salvaguardate essendo complementari e non alternative
Il Presidente Ing Giuseppe d'Arcangelo
"Il grano nel tempo" mostra fotografica di Saverio Simone
Cortile chiesa di San Giovanni