"Festa del Grano"
"Festa del Grano" 3^ edizione
Ascoli Satriano (FG) 3 e 4 agosto 2013
Quindi, dalla contigua Via Santa Maria del Popolo fino alla Cattedrale e al centro della Città, tra stands enogastronomici e soste gustose, durante il percorso sarà possibile visitare la Mostra Etnografica di Saverio Simone in Via Duomo e la Mostra della Civiltà Contadina di Paolo Marucci in Via Sant'Antonio Abate. Saranno dedicati alla Trebbiatura, momento culminante del ciclo agricolo del grano, un video proiettato nel largo antistante la Cattedrale e la rievocazione storica in Piazza Giovanni Paolo II. E, infine, nella stessa Cattedrale, principale centro spirituale della comunità e privilegiato contenitore d'arte, si svolgerà la Santa Messa di ringraziamento per il raccolto annuale. Le serate di sabato 3 e domenica 4 agosto si concluderanno con due spettacoli musicali - OraFolk e Gargano Folk - rispettivamente in Piazza Giovanni Paolo II e in Via Santa Maria del Popolo. Saranno sottolineati gli aspetti della mietitura e della trebbiatura del grano, la sua valenza antropologica e sociale, il valore e la qualità delle varietà prodotte, delle relative farine e il loro utilizzo sapiente nella gastronomia locale. I luoghi del percorso già indicati sottolineeranno i vari momenti della festa che si svolgerà in gioiosa celebrazione vissuta in un contesto di corale partecipazione e di straordinaria convivialità. Protagonista d'eccezione resta il piacere per la buona tavola che, per antica tradizione, scandiva i tempi della mietitura e della trebbiatura passando attraverso pause necessarie a portare ristoro ai numerosi braccianti al lavoro. Per tutti una ghiotta occasione per gustare le più tradizionali preparazioni di territorio.
Associazione
Culturale Musicale "MELODICA"
Corso Umberto I°, 36
71022 Ascoli Satriano
(Fg)