Ben tornati Grifoni !
![](https://726ca80d23.cbaul-cdnwnd.com/bbdc6a25b49346d1764d165963ed0ab4/200000562-78eb778eb9/2Copertina-evento-SITO-30.png?ph=726ca80d23)
Bentornati Grifoni !
Visita guidata "Dai riti pagani alla
fede cristiana", rievocazione storica e aperitivo
Ascoli Satriano 12 settembre 2021, ore
18.00.
Organizzato da: Trawellit - tecnologia e comunicazione per la cultura
I grifoni del Polo Museale di
Ascoli Satriano tornano da Roma e vogliamo festeggiarli insieme!
Una guida turistica abilitata della coopertiva ArteMus ti racconterà
significato e caratteristiche dell'opera e dei reperti del Museo Archeologico e
del Museo Diocesano. Dopo la visita, un viaggio nel tempo: rivivrai l'antica
Daunia grazie all'associazione Ausculum in Apulia, gruppo di rievocatori
storici, poi brinderemo ai grifoni con dei cocktail a Km0 realizzate
appositamente da Apulia Cocktail Experience e i prodotti enogastronomici a Km
Zero a cura dall'A.P.S. Only Food. I famosi grifoni di Ascoli Satriano,
sculture uniche al mondo che rappresentano due animali mitologici che azzannano
una cerva, sono tornati a casa dopo aver stupito tutti a Roma. L'opera infatti,
dopo aver già rappresentato l'Italia all'EXPO di Milano 2015, è stata esposta
all'ingresso della mostra "Tota Italia" presso le Scuderie del Quirinale. I
grifoni sono stati scelti dal Direttore generale dei Musei italiani, Massimo
Osanna, proprio perché rappresentativi del lusso di Ascoli Satriano. Dunque il 12 settembre 2021 i grifoni saranno ad Ascoli e
vogliamo festeggiarli con un evento che ti permetterà di scoprire tutti i
segreti di queste creature fantastiche. Conoscerai sia la civiltà dei dauni che
la simbologia nell'arte cristiana che ha declinato il tema del mostro in
diverse opere (pittura, scultura, oreficeria...). Infatti, visiterai il Museo
Civico e il Museo Diocesano di Ascoli Satriano con una guida turistica
abilitata che ti narrerà l'arte "Dai riti pagani alla fede cristiana": ti
mostrerà gli eccezionali reperti che hanno fatto la storia di questa città
ricca da tempi immemori. Dopo la visita assisterai a una rievocazione storica
in cui personaggi dell'epoca daunia ti spiegheranno e mostreranno abiti, armi e
utensili d'epoca accuratamente ricostruiti. Potrai vedere dal vivo dei soldati
guerrieri dauni in carne ed ossa e osservare i loro metodi di combattimento. Infine,
brinderemo ai grifoni con dei cocktail a Km0, miscele uniche realizzate con
prodotti locali da un autentico barman. Con il brindisi degusterai anche un
aperitivo con eccellenze di Capitanata accuratamente selezionate per offrirti i
migliori prodotti a Km0.
Si ringraziano il Comune di Ascoli Satriano e la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano per il patrocinio.